La NWS propone il Corso Base di Nordic Walking & Power con il preciso scopo di mettere l'allievo nelle condizioni di poter conoscere il mondo del nordic walking a 360° esteso alle innovazioni del Power in un percorso guidato da istruttori riconosciuti dal CONI. Il nostro corso si svolge in tre giornate,
Il primo giorno dopo un warm-up finalizzato alla reciproca conoscenza, si illustreranno i bastoncini, i guantini con il lacciolo (prerogativa di questo meraviglioso sport) e si farà capire l'importanza del bastoncino come funzionalità all'attività sportiva che si va ad intraprendere.
Si farà un breve excursus storico del Nordic Walking per meglio capirne l'essenza.
Vi si presenteranno i benefici che si otterranno sulla salute e sull'intera persona intesa come Corpo, Spirito ed Anima...Presupposti attorno ai quali si configura il Nordic Walking.
Si comincerà a prendere familiarità con la Camminata dinamica dove liberamente il corpo di ognuno si muove in concerto con le proprie caratteristiche posturali nonché propriocettive.
Si illustreranno i quattro capisaldi del Nordic che si concretizzano nella rullata del piede, apertura della mano durante la spinta del bastoncino, sguardo dritto e ampiezza del passo.
Si passerà all'azione dove ognuno comincerà ad apprendere la tecnica basilare del Nordic che consiste nel Passo Alternato e nel Passo a Spinta parallela..
Ci si soffermerà a lungo sul perfezionamento della tecnica.
Al secondo incontro dopo un riscaldamento generale finalizzato a che all'acquisizione dei movimenti armonico della Camminata dinamica, si passerà all'esercitare la tecnica con attività sportive preparate dagli Istruttori.
Il tutto finalizzato all'apprendimento modulare delle tecniche senza le quali questo sport non potrebbe avere la sua massima espressione. Sempre relativamente al secondo incontro si presenteranno i bastoncini da Nordic Power che sono muniti di zavorre di 200 grammi. Il loro utilizzo è finalizzato oltre che all'attività di Nordic Walking in versione aerobica, allo sviluppo e potenziamento muscolare che i pesi e la relativa attività anaerobica che ne permettono.